Non abbiate paura di amarvi!
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 06 Maggio 2018 09:02
Rubrica "Parola Viva" - Il commento al Vangelo della domenica a cura dei gifrini!
a cura della fraternità di Lucignano
VI DOMENICA DI PASQUA (ANNO B)
Dal Vangelo secondo Giovanni 15, 9-17
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.
Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi.
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».
Il Vangelo di oggi è una fonte immensa di spunti , e si potrebbero dire veramente tante cose, ma vogliamo limitarci all'essenza di questo Vangelo . Il comandamento che Gesù ci dice oggi, o meglio, che ci ricorda oggi è quello di amarci gli uni gli altri come ha fatto lui stesso per noi; un amore smisurato, senza limiti, un amore che non sempre ci darà una ricompensa ma ci donerà una grande gioia e che si farà sentire amici di Dio.
L'invito che vogliamo farvi oggi, ma che vale anche per noi , è quello di prendere l'abitudine di amare ogni giorno partendo dai piccoli gesti , e di non fermarsi davanti alle nostre paure , insicurezze , incertezze ma di buttarsi e di amare incondizionatamente come Gesù ha fatto per noi, così da poter dare testimonianza di Dio, di poter migliorare la società, e di guardare la vita da un punto di vista diverso , quello dell'amore di Dio.
Commenti: